Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
P.O. Ambiente e Progettazione Lavori Pubblici
Funzioni di organizzazione, gestione, controllo, propositive, di revisione e adeguamento relative ai seguenti ambiti, servizi, processi e procedimenti: |
|||
Progettazione con le relative attività preliminari e le attività di verifica dei progetti di opere pubbliche () ivi comprese quelle inserite o da inserire nel Programma Triennale delle opere pubbliche e nell'elenco annuale ad esso affidate, legate a finanziamenti PNRR e/o in attuazione dell’uffico Commissariale su edilizia scolastica, nel rispetto della normativa vigente e delle opere individuate dal dirigente; |
|||
Responsabile Unico del Procedimento se non attribuito con atto esplicito ad altri dipendenti o al dirigente; |
|||
Piani di cui al D. Lgs. n. 81/08 ed a tutti gli adempimenti previsti da tale decreto per gli interventi di propria competenza, |
|||
Pareri tecnici a supporto di altri settori; |
|||
Rapporti con Società o Enti di gestione dei servizi pubblici locali per lavori ad essi inerenti; |
|||
reperimento finanziamenti regionali e nazionali per la realizzazione di opere pubbliche. |
|||
Procedimenti di VIA ( Valutazione Impatto Ambientale) Comunale, collaborando con l’Autorità competente; |
|||
Mobilità urbana e piste ciclabili |
|||
Gestione di esposti e segnalazioni in materia ambientale ed eventuale effettuazione dei sopralluoghi di verifica; |
|||
Monitoraggio i servizi di raccolta dei rifiuti affidati al Gestore secondo le modalità previste dalla vigente convenzione in relazione al Piano di attività e al piano economico finanziario curando i contatti con il Gestore; |
|||
|
|||
|
|||
procedimenti sanzionatori amministrativi nelle materie di pertinenza del U.O.; |
|||
inquinamento acustico, atmosferico, dell’acqua e del suolo |
|||
bonifiche dei siti inquinati |
|||
tutela-igienico sanitaria relativi alla rimozione di manufatti in eternit; |
|||
scarichi in ambiente di acque reflue domestiche e assimilate; |
|||
pareri tecnici di competenza comunale per procedure di AIA, emissioni in atmosfera e scarichi idrici; |
|||
gestione delle emissioni acustiche: piano di risanamento comunale, valutazione piani di risanamento aziende private, deroghe acustiche; |
|||
Gestione Attività comunale legata al TPL e responsabilità dei procedimenti collegati al TPL (trasporto Pubblico Locale) |
|||
Progettazione e direzione lavori per interventi manutentivi sul patrimonio comunale, infrastrutture a rete e relativi impianti tecnologici inseriti nel programma triennale delle opere pubbliche, se non attribuiti ad altra U.O. Manutenzioni ; |
|||
Funzioni di organizzazione, gestione, controllo, propositive, di revisione e adeguamento relative ai seguenti ambiti, servizi, processi e procedimenti; |
|||
|
|||
Attività di coordinamento, gestione e supporto alla progettazione ed esecuzione e monitoraggio interventi finanziati dai fondi PNRR |
|||
Predisposizione degli atti amministrativi relativi agli ambiti di competenza, avvalendosi delle risorse amministrative assegnate; |
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
- istruttoria tecnica per atti di permuta, e cessione di beni in relazione alla strumentazione urbanistica, pratiche catastali, volture, frazionamenti ed accatastamenti |
|||
disposizioni in materia di trasparenza, semplificazione e snellimento, trattamento dei dati personali e sicurezza informatica, sicurezza sui luoghi di lavoro, monitoraggio e controllo di gestione, accesso agli atti, adempimenti legati ai procedimenti amministrativi ed alla relativa tempistica afferenti alla U.O. |
Contatti
In questa struttura
- Andreoni Andrea
- Barbafieri Massimo
- Barsotti Elisabetta
- Bartoluccio Davide
- Beltrame Matteo
- Cameli Marco
- Carpentiero Gerardo
- Cerri Edoardo
- Corradini Mike
- Di Lella Michele
- Fiaschi Silvia
- Furini Dino
- Gaglio Giuseppino
- Galli Adriano
- Gasperini Andrea
- Giannelli Fabio
- Luperini Cristina
- Mangini Antonio
- Martinelli Andrea
- Mordini Luca
- Orazzini Roberto
- Paternostro Fabio
- Pio Enrico
- Salatti Graziano
- Sandri Maurizio
- Signorini Massimo
- Venturi Gianfranco
- Vezzosi Gioi
- Zazzeri Luca