Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

P.O. Edilizia Privata e Abusivismo

Responsabile: Nardi Luca
Struttura organizzativa di appartenenza: Settore I Programmazione e Governo del Territorio

- gestione e responsabilità di procedimento di Permessi di costruire -. S.C.I.A. (Segnalazioni Certificate Inizio Attività);

- rilascio pareri ad uffici dell’Ente ed istituzioni varie;

-procedimenti e predisposizione degli atti conseguenti alle verifiche, da parte dell’ASL, delle agibilità;

-aggiornamento del regolamento edilizio;

-comunicazioni di attività libera C.I.L., C.I.L.A, comunicazioni attività libera;

-permessi di costruire in sanatoria ed accertamenti di conformità ex art. 209 LR 65/2014 atti di assenso di cui all'art.147, condoni edilizi L.R. 53/2004;

-procedure in materia di impianti tecnologici: registrazione depositi certificazioni ex L.46/90 e L.10/91e, certificazione energetica degli edifici;

- procedimenti autorizzatori, anche in sanatoria, di cui alla L.R. 39/2000;

- accertamenti di compatibilità paesaggistica ed aspetti paesaggistici dei condoni edilizi;

I Responsabile dell’U.O. firma su delega, in quanto rientranti nell’ambito di cui all’art.17, comma 1bis lettera b) del DLgs n. 165/2001- dei provvedimenti anche negativi inerenti i titoli abilitativi di competenza dell'unità organizzativa .

- Rilascio autorizzazioni Paesaggistiche;

- provvedimenti volti al rilascio dei condoni edilizi 1986-1994-2004, e applicazione della relativa indennità risarcitoria ex art. 167 del D.Lgs. 42/2004;

svincolo polizze fideiussorie presentate per la rateizzazione oneri di urbanizzazione e/o sanzioni edilizie;

-adozione su delega in quanto rientranti nell’ambito di cui all’art.17, comma 1bis lettera b) del DLgs n. 165/2001 le sanzioni amministrative previste dalla vigente legislazione statale e regionale nelle materie di competenza della U.O.;

-istruttoria propedeutica al rilascio delle concessioni relative alle occupazioni permanenti di suolo pubblico;

Concessioni occupazione permanenti e temporanee di suolo pubblico

cura dei sub-procedimenti degli “atti istruttori” relativi ai procedimenti di competenza del SUAP relativi agli aspetti di competenza della UO ;

gestione pareri Barriere Architettoniche;

-disposizioni in materia di trasparenza, semplificazione e snellimento, trattamento dei dati personali e sicurezza informatica, sicurezza sui luoghi di lavoro, monitoraggio e controllo di gestione, accesso agli atti, adempimenti legati ai procedimenti amministrativi ed alla relativa tempistica afferenti alla U.O.

Contatti

Email: Email non disponibile

Come raggiungerci

Procedimenti gestiti da questa struttura

Il numero civico viene assegnato agli accessi esterni sia di immobili di nuova costruzione che di immobili ....
Il procedimento in oggetto è finalizzato al rilascio di concessione di suolo pubblico temporanea (fino ad un massimo ....
Gli atti di assenso preventivo sono gli atti con i quali, preventivamente vengono autorizzati gli interventi di modifica ....
Il permesso di costruire è un provvedimento amministrativo rilasciato dal Comune per la realizzazione degli interventi ....
Contenuto creato il 27-11-2021 aggiornato al 07-12-2022
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza Carducci, 28 - 57023 Cecina (LI)
PEC protocollo@cert.comune.cecina.li.it
Centralino 0586-611111
P. IVA 00199700493
Linee guida di design per i servizi web della PA