I Piani attuativi, comunque denominati, costituiscono strumenti di pianificazione urbanistica di dettaglio in attuazione della pianificazione e specificano le previsioni degli strumenti urbanistici di carattere generale. Sono disciplinati dall'art.107 all'art.120 ella LRT.65/2014
Essi si articolano in:
- piani di lottizzazione.
- Piani particolareggiati
- Piani per l’edilizia economica e popolare;
- Piani per gli insediamenti produttivi;
- Piani di recupero del patrimonio edilizio;
- Programmi complessi di riqualificazione insediativa;
Contestualmente all’atto di approvazione, il comune fissa il termine, non superiore a dieci anni, entro il quale il piano attuativo è realizzato ed i termini entro i quali sono operate le eventuali espropriazioni.
L’approvazione del piano costituisce dichiarazione di pubblica utilità delle opere od impianti di interesse pubblico dallo stesso individuate.
Contenuto inserito il 18-03-2022 aggiornato al 19-03-2022
Non hai trovato le informazioni soggette alla pubblicazione obbligatoria? Richiedile ora