Piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA)
Trasparenza dell'attività di pianificazione e governo del territorio
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano:
a) gli atti di governo del territorio, quali, tra gli altri, piani territoriali, piani di coordinamento, piani paesistici, strumenti urbanistici, generali e di attuazione, nonchè le loro varianti;
b) lettera soppressa dall'art. 43, comma 1, d.lgs. n. 97 del 2016.
2. La documentazione relativa a ciascun procedimento di presentazione e approvazione delle proposte di trasformazione urbanistica d'iniziativa privata o pubblica in variante allo strumento urbanistico generale comunque denominato vigente nonchè delle proposte di trasformazione urbanistica d'iniziativa privata o pubblica in attuazione dello strumento urbanistico generale vigente che comportino premialità edificatorie a fronte dell'impegno dei privati alla realizzazione di opere di urbanizzazione extra oneri o della cessione di aree o volumetrie per finalità di pubblico interesse è pubblicata in una sezione apposita nel sito del comune interessato, continuamente aggiornata.
3. La pubblicità degli atti di cui al comma 1, lettera a), è condizione per l'acquisizione dell'efficacia degli atti stessi.
4. Restano ferme le discipline di dettaglio previste dalla vigente legislazione statale e regionale.
Il PEBA "Piano Eliminazione Barriere Architettoniche" uno strumento che permette la conoscenza delle barriere presenti sul territorio a livello di mobilità, proponendo soluzioni e livelli di criticità, in modo da favorire interventi in grado di garantire un territorio fruibile da un’utenza allargata. Il Piano che stato oggetto di incontri partecipativi con le associazioni disabili. Con deliberazione n.9 del 23/03/2018 stato approvato il Piano Eliminazione Barriere Architettoniche quale aggiornamento del Quadro Conoscitivo del Regolamento Urbanistico vigente, ai sensi dell'art.32 della L.R. 65/2014 e sm.i.
- Presentazione;
- Delibera n.9 del 23/03/2018;
- Resoconto;
- Relazione Rup;
- Relazione del garante dell’informatizzazione e della partecipazione;
Quadro Conoscitivo
- Relazione e schede di rilievo edifici ed attrezzature di uso pubblico e spazi urbani;
- Relazione e schede di rilievo percorsi “pilota”;
- Tavola U-Quadro d’Unione;
- Tavola C.1 Cecina;
- Tavola C.2 Cecina Mare;
- Tavola C.3 Palazzi-Mazzanta-Gorette;
- Tavola F.1 Cecina;
- Tavola F.2 Cecina Mare;
- Tavola F.3 Palazzi-Mazzanta-Gorette;
- Tavola M.1 Cecina;
- Tavola M.2 Cecina Mare;
- Tavola M.3 Palazzi- Mazzanta-Gorette;
- Tavola S.1 Cecina;
- Tavola S.2 Cecina Mare;
- Tavola S.3 Palazzi-Mazzanta-Gorette;
Progetto
- Relazione e schede di progetto dei percorsi “pilota”;
- Relazione e schede di progetto degli edifici, delle attrezzature e degli spazi urbani;
- Tav.P-1_Cecina;
- Tav.P-2_Cecina Mare;
- Tav.P-3_Palazzi-Mazzanta-Gorette;