Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Ricerca procedimenti
Procedimento | Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
Accertamento di conformità in sanatoria (art.209 LRT.65/2014) | E’ lo strumento attraverso il quale l’ordinamento consente la sanatoria di opere realizzate in assenza o in difformità del titolo edilizio ( Permesso .... | |
Assegnazione e utilizzo degli alloggi di edilizia residenziale pubblica | Regolamento per le modalità di assegnazione e di utilizzo degli alloggi di edilizia residenziale pubblica | |
Assegnazione numero civico | Il numero civico viene assegnato agli accessi esterni sia di immobili di nuova costruzione che di immobili già esistenti, che ne siano privi.
Ogni .... | |
Attestazione Asseverata di Agibilità | L'attestazione di agibilità delle unità immobiliari assevera la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio .... | |
Attività destinate all’assistenza sociale | Quadro normativo di riferimento:
Decreto Legislativo n. 267/2000 “Testo unico sulle Leggi dell’ordinamento degli enti pubblici” con gli .... | |
C.I.L. C.I.L.A. e C.I.L.A. Superbonus - Attività edilizia libera | Sono eseguibili mediante CIL gli interventi di cui all'art. 6 del DPR 380/2001 comma 1 e art. 136 comma 1 della LRT 65/2014, fatte salve le disposizioni .... | |
Certificato di Destinazione Urbanistica (C.D.U.) | Il Certificato di Destinazione Urbanistica (C.D.U.), previsto dall'art. 30 del DPR 380/2001, attesta le prescrizioni urbanistiche di una determinata area (identificata .... | |
concessione contributi per abbattimento barriere architettoniche in alloggi privati | ||
Concessione di suolo pubblico | Il procedimento in oggetto è finalizzato al rilascio di concessione di suolo pubblico temporanea (fino ad un massimo di 364 giorni) o permanente (fino ad .... | |
Deposito Di Tipo Di Frazionamento | L’articolo 30, comma 5, del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n 380, recante "Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari .... | |
Funzionamento del sistema dei servizi educativi e ricreativi per l'infanzia del Comune di Cecina | Nidi d'infanzia comunali | |
Istanze di assenso preventivo | Gli atti di assenso preventivo sono gli atti con i quali, preventivamente vengono autorizzati gli interventi di modifica sostanziale degli aspetti esteriori degli .... | |
Manifestazione interesse per reperimento alloggi per emergenza umanitaria | Avviso pubblico per la manifestazione di interesse per disponibilità di soluzioni abitative e alloggi privati temporanei per emergenza umanitaria | |
Misure di intervento per Emergenza Abitativa | ||
Mobilità all'interno del patrimonio ERP | Mobilità negli alloggi ERP | |
Occupazione di suolo pubblico per associazioni e partiti politici | Istanza per le occupazione di suolo pubblico - giornaliero sensi dell’art. 20 Codice della Strada, nonché ai sensi del Regolamento comunale per l’applicazione .... | |
Permesso di Costruire |
Il permesso di costruire è un provvedimento amministrativo rilasciato dal Comune per la realizzazione degli interventi di trasformazione urbanistica ed .... | |
Regolamento concessione contributi e sussidi | ||
richiesta atti sinistro stradale con feriti | Richiesta atti relativi a incidente stradale con feriti | |
richiesta atti sinistro stradale con soli danni | Richiesta atti a seguito di sinistro stradale con soli danni a cose |